mercoledì 27 agosto 2008

CASTA E CATASTA

Ho letto il libro “La Casta:così i politici italiani sono diventati intoccabili” di Gian Antonio Stella e Sergio Rizzo che parla dei privilegi dei politici. Recentemente sono stato anche a Lavarone dove Stella ha presentato il suo nuovo lavoro, sempre in coppia con Rizzo, “La deriva: perché l’Italia rischia il naufragio”, dove si parla di come il Belpaese a causa dei ritardi sull’innovazione e il declino tra l’altro di scuola, università ed altro, faccia fatica a progettare il proprio futuro.

Ho letto anch’io i due libri di Stella e Rizzo e non so se è stato più il piacere di seguire l’ottimo lavoro d’inchiesta dei due giornalisti o l’indignazione per come stanno andando la cose in Italia. Tra l’altro, sembra che gli autori, che hanno più volte affrontato il tema dell’autonomia di Province e Regioni varie, abbiano ora intenzione di scrivere un libro sulla politica trentina. Però dopo avere svolto alcune indagini sui nostri politici e su alcune consuetudini e anomalie locali (magnadore, patti territoriali, viaggi all’estero etc.) e avere visto che anche noi di privilegi ce ne sono parecchi, hanno pensato che il titolo “La Casta” non era sufficiente ed hanno deciso di cambiarlo in “La Catasta”.

Nessun commento: