giovedì 21 agosto 2008

LE FORZE IN CAMPO

Ad ottobre ci saranno le elezioni amministrative per il rinnovo del consiglio provinciale. Mi sembra di avere capito che a contendere la poltrona di presidente della giunta provinciale a Lorenzo Dellai, leader del centro sinistra, sarà il senatore Sergio Divina, candidato del centro destra. Si sono anche iniziate a delineare le forze politiche e i vari gruppi che sosterranno le due coalizioni. C’è qualche differenza nelle strategie locali rispetto a quello che succede a livello nazionale?

In linea di massima i due schieramenti provinciali sono composti dalle stesse forze politiche che sostengono il centrodestra ed il centrosinistra a livello nazionale. Nel 2003 la compagine guidata da Lorenzo Dellai vinse molto nettamente le elezioni dando la sensazione di potere dominare la scena politica provinciale per parecchi anni. Poi però il suo consenso sembra essere calato per vari motivi. Uno di questi è stata l’affermazione a livello nazionale delle forze politiche di centrodestra nelle elezioni politiche dell’aprile scorso. Sembra però che abbia giocato anche quella che per molti è sembrata una gestione non sempre azzeccata delle immense risorse economiche del Trentino, oltre ad alcune scelte non proprio felici in materia di istruzione e sanità. Ora infatti la candidatura di Sergio Divina sta facendo sembrare meno scontata una riconferma dell’attuale coalizione. In questa battaglia ogni risorsa e ogni singolo voto possono essere decisivi e nessuno dei due contendenti può permettersi di sottovalutare le forze da aggregare. Infatti per bilanciare l’arruolamento nel centrodestra di due corazzate come la lista dei pensionati e quelli degli inquilini ITEA, il centro sinistra è corso ai ripari con le equivalenti forze dei temibili PATT ed UDC.

Nessun commento: