giovedì 1 gennaio 2009

LA SOLUZIONE PER IL TRAFFICO SULLA STATALE 47

Nel piano viabilità della Provincia relativo ai prossimi tre anni, sono stati stanziati oltre cinque milioni di euro per la “messa in sicurezza della strada statale 47 della Valsugana”. Tra gli altri interventi, è previsto quello per la realizzazione delle quattro corsie dove mancanti. Non le sembra assurdo che si investano così tanti soldi su una strada enormemente trafficata e che causa grossi problemi di inquinamento? Che ne è stato del progetto di completare l’autostrada della Valdastico che ridurrebbe drasticamente il traffico che proviene dal Veneto deviandolo sulla A22 nei pressi di Besenello ?

Il problema del traffico sulla statale della Valsugana è fonte di dibattiti e discussioni da più di vent’anni, tanto che molti ritengono sia solo un cavallo di battaglia da usare in campagna elettorale dalle varie parti politiche. Per risolvere definitivamente la questione la Provincia di Trento ha predisposto un progetto molto elaborato. La SS47 verrà in un primo momento dotata di due nuove corsie di marcia (una in direzione Bassano e una in direzione Trento). In seguito saranno realizzate anche due corsie di sicurezza, poi sarà la volta di recinzioni ai margini delle scarpate ed infine di caselli dotati di sbarre automatiche. A questo punto il presidente Dellai taglierà il nastro della nuova autostrada A47 e in un colpo solo accontenterà sia quanti sono contrari alla realizzazione della Valdastico dicendo che non risolverebbe il problema del traffico, sia quanti la vorrebbero sostenendo che la attuale statale 47 inquina troppo. La nuova arteria sarà una vera e propria Grande Opera dell’ingegno provinciale che verrà accostata per audacia progettuale al ponte sullo stretto di Messina e al traforo del Brennero.

Nessun commento: