Abbiamo raccolto le opinioni e i bilanci dei trentini sull’anno appena concluso e le aspettative e i desideri per l’anno nuovo… la traduzione in italiano delle frasi in dialetto ne favorisce la comprensione.
SOCIETA’
“Mi no go niente contro i teroni, basta che i me lasa en paze”.
(La presenza di meridionali in Trentino dimostra l’accoglienza della nostra gente verso chi non trova nella propria terra opportunità di lavoro).
“Mi no go niente contro i estra comunitari, basta che i me lasa en paze”.
(Gli extracomunitari devono essere accettati, come lo sono stati i nostri emigranti in passato).
“Mi no go niente contro i omeni sessuali, e gnanca contro le done sessuali, basta che i me lasa en paze”.
(Al giorno d’oggi la libertà personale legittima la formazione di coppie di fatto).
POLITICA
“Mi no go niente contro i politici, basta che i me lasa en paze”.
(Apprezzo chi si assume l’impegno politico, ma non mi esporrei mai in prima persona).
I politici i è tuti precisi, destra o sinistra no cambia niente, quando che i g’ha la carega i pensa solo a magnar de pù che i pol.
(Sistemi elettorali, partiti e alleanze contano poco: quello che conta è l’onestà di chi ci rappresenta).
METEO
“L’è masa Kalt”, (intervista datata 15 di maggio).
(Dobbiamo impegnarci per limitare l’inquinamento, prima che l’aumento della temperatura produca effetti devastanti sul clima).
“L’è masa fret”, (intervista datata 15 di settembre).
(Non esistono più le mezze stagioni, ma bisogna prendere il meglio di ognuna di esse: profumi, sapori e colori, sia essa la torrida estate o il rigido inverno).
VACANZE
“A mi no me piase nar al mare. Mando la sposa coi boci che i ga bisogno de iodio. Mi preferiso el jodler, e po’, mi g’ho da taiar su la legna-sbianchezar-vernisar i pontesei”.
(Il bilancio familiare non sempre permette di potere andare in vacanza tutti assieme. Qualche sacrificio va messo in preventivo).
“Quele volte che vao en ferie, visto che pago, fao la docia tre volte al dì e a colazion me magno 6 brios, tanto l’è abbuffè. E che i vae a farse ciavar i albergatori”.
(Durante le vacanze va osservato un comportamento morigerato e rispettoso verso chi ci ospita, anche se il clima vacanziero porterebbe a lasciarsi andare).
RELIGIONE
“Ogni tant me scampa ben qualche bestema e continuo a begar con tuti, ma tanto dopo vao en ciesa, anca a Pasqua, che la vegna de domenega o no”.
(La fede di ognuno di noi si manifesta soprattutto nella quotidianità, non solo a parole).
“Mi no go niente contro i musulmani, basta che i me lasa en paze”.
(In uno stato moderno va rispettata la libertà di culto).
TURISMO
“A Trento en novembre no i fa mai nient. Le boteghe le è serade e no te vedi en giro nesun”.
(Il nostro capoluogo avrebbe bisogno di iniziative che lo nobilitino, anche al di fuori dei periodi di afflusso turistico).
“A Trento en dizembre l’è masa pien de zent. Credo ben, i verze le boteghe anca la domenega. Mi stao a me casa”.
(L’atmosfera Natalizia crea nel nostro capoluogo un clima di festa che travalica il consumismo e la frenesia del periodo).
“Mi no go niente contro i turisti, basta che i me lasa en paze”.
(Alla folla dei mercatini preferisco il calore del focolare).
RACCOLTA DIFFERENZIATA
“Mi porto le imondizie nei comuni dove che ancora noi fa el riciclagio. Nel me paese buto aposta la plastica ne la carta e viceversa. Tanto dopo i la mete tuta insieme”.
(Il problema dei rifiuti e del rispetto dell’ambiente va affrontato da tutti i cittadini con spirito civile).
“No me ‘nteresa nient de stà differenziata: mi trago tut en la fornasela, anca la plastica”.
(Personalmente sono a favore dell’inceneritore).
BUON VICINATO
“Mi no saludo mai nesuni che conosco: tanto i vedo tutti i dì. E se me saluda i altri al masimo ghe digo: ”Salve”.
(I rapporti con chi ci sta vicino vanno curati, meglio se con un atteggiamento formale).
“Mi no go niente contro i me vizini, basta che i me lasa en paze”.
(Alla base del rapporto di buon vicinato c’è un rapporto di buon vicinato).
INFORMAZIONE
“Intervista? No, no, per piazer… mi no go niente contro i giornalisti, basta che i me lasa en paze”.
SRL: Scrittori a Responsabilità Limitata.
Nessun commento:
Posta un commento