domenica 31 luglio 2005

CAPODANNO E VACANZE: BUONI PROPOSITI E CATTIVI SPROPOSITI

Le vacanze solitamente sono il momento dei buoni propositi, un po’come succede a Capodanno. Vi ricordate cosa vi eravate ripromessi la notte di San Silvestro… dopo aver stappato una bottiglia di spumante imitando Valentino Rossi sul podio… in piedi sul tavolo del salotto di vostra suocera?
1.    Cerco di non litigare con mia moglie;
2.    Smetto di mangiare troppo;
3.    Smetto di bere troppo;
4.    Smetto di fumare;
5.    Non spreco tempo dormendo fino a tardi la domenica mattina;
6.    Non spreco tempo nel pisolino pomeridiano;
7.    Finisco i lavori in casa, sistemo il giardino… e pulisco il salotto della suocera;
8.    Mi rimetto in forma: inizio ad andare in piscina e vado a sciare;
9.    Mi faccio una cultura: guardo più spesso il telegiornale e leggo più spesso il giornale;
10.         Non porto il lavoro a casa.
Sapete anche voi come è andata a finire…
1.    Voi ci avete provato, ma pulire con l’aspirapolvere alle 8 di mattina del 1° gennaio è un azione di guerriglia che non può passare impunita… allora non è che con vostra moglie litigate, siete solo in missione di pace, con l’obiettivo di riportare la pace e la democrazia in famiglia.
I punti 2 e 3 già alle 9 di mattina del primo gennaio si erano trasformati in più realistici “smetto di mangiare troppo… zampone” e “smetto di bere troppo… spumante”.
4.    Neanche Sirchia ce l’ha fatta a togliervi il vizio del fumo, anzi dopo un inverno di sigarette al freddo avete una sinusite che al telefono vi scambiano per Topo Gigio.
E’ una coperta corta… non quella del pisolino, quella dei punti 5 e 6: o vi alzate presto la mattina, o vi appisolate nel pomeriggio. Inoltre tardi è un concetto di tempo troppo generico per essere utilizzato per dei buoni propositi… meglio riformulare la frase in “se la domenica dormo fino a mezzogiorno cerco di non addormentarmi durante il gran premio di Formula 1”.
7.    Sabato finisco i lavori in casa, domenica sistemo il giardino…
8.    In piscina ci andate solo per portare i vostri figli al corso di nuoto (e ultimamente con la scusa della sinusite mandate vostra moglie). L’unica volta che siete andati a sciare siete entrati nel rifugio per il caffé la mattina presto e siete usciti dopo aver preso il caffé… nel pomeriggio inoltrato.
9.    A mezzogiorno guardate il Tg5… solo per vedere Gusto, mentre la sera preferite il Tg4… non per Fede, ma per vedere i gossip di Sipario.  I giornali? Cosa li compro a fare se la mattina mentre bevo il caffé addirittura me li leggono?
10.         L’unico obiettivo raggiunto: non solo non vi portate il lavoro a casa, ma non vi portate il lavoro neanche al lavoro!
Per le vacanze estive è lo stesso. Vi ricordate i buoni propositi dell’anno scorso?
1.    Porto solo l’indispensabile;
2.    Cerco di non litigare con mia moglie;
3.    Scrivo tante cartoline;
4.    Non mangio e non bevo troppo;
5.    Mi rimetto in forma: mi faccio di quelle nuotate… e di quelle corse…
6.    Non spreco tempo nel pisolino pomeridiano;
7.    Mi faccio una cultura: cerco di informarmi sulla storia e le tradizioni del posto;
8.     Guardo meno televisione e leggo più giornali… e non mi interesso solo del calciomercato;
9.     Faccio nuove amicizie
10.         dimentico il lavoro.
E come è andata a finire…
1.    La vostra automobile conteneva più bagagli di quelli rubati dal personale dell’aeroporto di Malpensa nell’anno solare 2004.
2.    Al casello di Trento Centro già eravate ai ferri corti con vostra moglie. I motivi? Non serve che ve li dica io… alle 8 di mattina stava pulendo la macchina con l’aspirapolvere!
3.    Siete ritornati con 32 cartoline immacolate, di cui: 10 sono arrivate al destinatario due settimane dopo il vostro rientro… con il timbro dell’ufficio postale di Gardolo, 8 giacciono nel terzo cassetto della scrivania a fare compagnia a quelle di due anni prima di Jesolo, 6 fungono attualmente da segnalibro, 4 sono servite da brutta copia per il pupo, 2 stanno ingiallendo sul cruscotto della station wagon (le ultime comprate all’autogrill di Cesena… quelle che non si potevano proprio non spedire, ma che non vi ricordate più per chi erano! ), le ultime 2 vi state ancora chiedendo dove possono essere finite… e dei 22 francobolli avanzati che me ne faccio?
4.    Avete chiesto il bis di qualunque cosa avete visto in un piatto all’interno del perimetro del ristorante dell’albergo a portata di mano a meno di mezzo metro da voi… compresi gli stuzzicadenti e un vaso con un cactus che avete scambiato per un wurstel di kiwi! Avete bevuto tanta birra che gli ultimi giorni di ferie ruttavate in tedesco.
5.    Non siete entrato in acqua neanche per pulirvi i piedi. Siete stato così a lungo sdraiato che la vostra schiena ha portato impressa la scritta “Bagno Acapulco” per due settimane dopo il ritorno a casa. Le uniche corse che avete fatto erano verso il buffet della colazione quando portavano il vassoio delle brioche.
6.    Vi si vedeva in spiaggia solo alle 17.45, quando iniziava il gioco aperitivo prima di cena. Giusto il tempo di vincere a mani basse due cocktail… che state ancora cercando di capire che sapore avessero.
7.    Le uniche informazioni del posto le avete chieste per recuperare l’indirizzo di chi produceva le alici sott’olio che mangiavate al bar della spiaggia con l’aperitivo.
8.    Sapevate il curriculum anche del portiere di riserva del Catanzaro e conoscevate il nuovo attaccante dell’Inter meglio di Moratti… ma al Fantacalcio non avete acquistato né Lucarelli, né Gilardino.
9.    Le uniche persone a cui vi siete rivolti, con un grugnito, sono stati i casellanti dell’autostrada per ringraziarli del resto.
10.          Avete telefonato in ufficio tutti i giorni per due settimane per comunicazioni importantissime: prendere per il culo i colleghi rimasti in città e informarvi se alla mensa della ditta il wurstel di kiwi avesse le lische…
Quest’anno fate di meglio: meno buone intenzioni e più buone vacanze!

SRL. Scrittori a Responsabilità Limitata.

Nessun commento: