lunedì 1 ottobre 2007

SATYRICON NEWS 1. ULTIME NOTIZIE DALLA SPIAGGIA, OVVERO… NOTIZIE DA ULTIMA SPIAGGIA

Durnwalder sembra abbia deciso di ricandidarsi alle elezioni provinciali altoatesine del prossimo anno. Per arricchire la vocazione turistica della provincia di Bolzano c’è una proposta di costruire nella zona del Renon delle piramidi e una sfinge con il volto del governatore. A trascinare le pietre sull’Altopiano, in segno di eterna e devota gratitudine, saranno gli oltre 100 mila elettori attesi dalle previsioni di voto. Per ammirare al meglio il monumento saranno organizzate apposite crociere lungo l’Isarco con la formula “Alles eingeschlossen”: speck, wurstel, stinco, knödel e jodler 24 ore su 24.

Enrico Letta è entusiasta della proposta di Dellai di unire le forze di centro sinistra in un partito territoriale. Invariata la sigla: PD, che, a seconda delle idee più o meno riformiste dei singoli partiti, può significare Partito Democratico, Partito Dellaiatico, Partito Denoialtri o targa di Padova. Che in realtà l’unica cosa che conti per Letta sia che alla guida della coalizione rimanga Dellai?

I rappresentanti provinciali della Casa delle libertà avevano avuto indicazioni di contrastare la visibilità mediatica di Dellai. Ma le indicazioni dei vertici del partito sulla gestione della campagna elettorale non sembrano essere stati recepiti pienamente. È vero che Carli e Malossini sono tutti i giorni sui giornali, ma l’unica chiara strategia comune sembra quella di eliminarsi l’un l’altro dalla leadership della coalizione. I toni della polemica tra i due politici fanno pensare che per errore abbiano ricevuto le informazioni riservate dirette invece ai candidati alle primarie del futuro Partito Democratico.

Durante le sue vacanze in Sicilia il Difensore Civico Donata Borgonovo Re ha cercato di tendere la mano a Dellai, inviandogli una cartolina dai toni distensivi ed amichevoli. Purtroppo l’iniziativa non è stata apprezzata dal Presidente, anche perché la cartolina recava il timbro dell’ufficio postale di Corleone.

Parlamentari “casa, casino e cesa”. Ricordate l’episodio dell’onorevole Udc Mele, coinvolto in un festino a base di sesso e droga? Il segretario del partito Cesa ha proposto di aumentare la retribuzione ai politici perché possano essere raggiunti dai coniugi a Roma. Questo provvedimento non serve più: l’aria di tagli alle spese ha imposto ai parlamentari di trasferire i soldi solitamente usati per la loro passione estiva verso pere, meloni, cocomeri…, per l’acquisto del biglietto per moglie, genitori e suoceri.

Hanno fatto clamore le notizie di badanti che se la spassano al mare o in balera con il figlio dell’anziana accudita, chiusa in macchina o addirittura legata in casa. Avanza ora l’idea di un corso di formazione per badanti in cui saranno affrontati i seguenti temi: “Badanti sbadate”; “Differenti necessità di cane, gatto, canarino, pesce rosso e anziano”; “Badare agli interessi dell’anziano e non ai propri”. C’è però una domanda che ci ronza per la mente: ma il tempo che i figli dedicano a fare la corte alle badanti, non potrebbero dedicarlo ai propri genitori? 

Ultimissime sul biocompostaggio di Campiello di Levico, che con i suoi odori sta facendo biodisperare gli abitanti della zona. Sembra che la Giunta provinciale sia intenzionata a risolvere radicalmente il problema. I cittadini inferociti chiedono che l’impianto venga spostato. Dellai e Gilmozzi hanno replicato che sono intenzionati a cancellare definitivamente dalla Provincia di Trento il “Pipì”; neonati e genitori non si allarmino, si tratta del “problema puzza”. Ad essere spostati, infatti, saranno i bioconfini territoriali del Veneto. In questo modo la Valsugana diventerà bioprovincia di Vicenza e la puzza non sarà più un problema trentino.

SRL: Scrittori a Responsabilità Limitata.

Nessun commento: