mercoledì 4 giugno 2008

ECONOMIA E MERCHANDISING

In cosa si è differenziato il festival dell’economia che si è da poco concluso a Trento rispetto a quello degli anni precedenti?


Il festival dell’economia sta diventando per Trento e per il Trentino un appuntamento sempre più importante  e un evento  di queste dimensioni non poteva non esserlo anche dal punto di vistA mediatico. Proprio per questo motivo, quello di quest’anno, oltre all’importanza degli argomenti trattati, è stato un festival contraddistinto da un aspetto nuovo: quello del merchandising. In appositi stand posti nei vari luoghi dei convegni, si potevano trovare dei gadgets personalizzati che si riferivano ai personaggi famosi che sono intervenuti (e anche quelli che avrebbero dovuto intervenire) durante la manifestazione. Allo stesso modo in cui i tifosi possono acquistare fuori dallo stadio la maglietta con il nome del calciatore preferito. Per l’economista Tito Boeri si potevano comperare i caratteristici cioccolatini che portano il suo nome. Per il presidente dell’università di Trento Cipolletta era disponibile l’ortaggio omonimo. Per il ministro dell’interno Maroni invece le famose castagne di Drena. Per l’ex commissario europeo Mario Monti e per il ministro dell’economia Giulio Tremonti c’erano delle riproduzioni di montagne: una per il primo, tre (probabilmente le tre cime di Lavaredo) per il secondo. Le uniche perplessità sono venute nei punti di distribuzione dei gadgets di Corrado Passera.

Nessun commento: