Come mai in Trentino il centrosinistra invece di dare vita ad un solo partito come è successo nel resto d’Italia con la costituzione del Partito Democratico, ha dovuto aggiungere a quest’ultimo anche un nuovo soggetto politico territoriale: l’Unione per il Trentino?
E’ proprio previsto nello Statuto speciale di autonomia che in provincia di Trento si debbano fare scelte politiche ed amministrative che preferibilmente differiscano da quelle prese a livello nazionale. Questa prerogativa della nostra realtà autonoma è stata recentemente ribadita dal presidente Dellai nel provvedimento dell’assessorato provinciale all’istruzione dove veniva deciso che nella scuola trentina non si sarebbero fatti gli esami di riparazione come nel resto d’Italia. Rispondo ora alla sua domanda: i due partiti del centrosinistra non saranno le sole novità delle elezioni provinciali di ottobre. Infatti è recentemente nato negli ambienti accademici trentini un altro soggetto politico che in questo caso è trasversale ai vari schieramenti esistenti. Si tratta del PSM: “Partito Sballati Mesiano”. Durante la festa universitaria svoltasi nell’omonimo parco della facoltà di Ingegneria di Povo, si sono anche svolte le primarie per decidere il candidato alla segreteria. I concorrenti, che si presentavano con i nomi per cui sono noti nell’ambiente universitario erano: Rutto, Vomito e Coma Etilico. A tutt’oggi non si sa chi dei tre abbia raggiunto la maggioranza dei voti a causa dei disagi sopraggiunti per l’avvenuta soppressione della festa universitaria.
Nessun commento:
Posta un commento