giovedì 30 ottobre 2008

SFIDE INCROCIATE

Che analogie o differenze si possono trovare tra il voto dell’elezione del presidente americano del 4 novembre e quello per il rinnovo del consiglio provinciale del 9 novembre?

Gli esperti di politica locale e internazionale che sono stati consultati da “Terza Pagina” concordano che le differenze fra le due competizioni elettorali sono sostanzialmente due. La prima è che in America ognuno affigge i propri manifesti negli spazi che gli competono e la seconda che i candidati americani, a differenza di molti di quelli trentini, salutano e parlano con la gente che incontrano per strada. Sempre sull’argomento elezioni, le giro una notizia curiosa. Un programmatore informatico, il professor Hacker, ed un esperto di statistica, il professor Exitpoll, hanno un elaborato programma informatico, nel quale, incrociando una serie di dati e di calcoli percentuali, Barack Obama, ha sfidato virtualmente Sergio Divina per la presidenza degli Stati Uniti e sempre virtualmente Lorenzo Dellai si è confrontato con John McCain per la presidenza della giunta provinciale di Trento. Ecco i risultati di queste sfide: Obama ha battuto Divina a causa della strategia di alcuni candidati filo nazisti del centrodestra che si sono occupati più del colore della pelle del candidato democratico che dei problemi dell’economia. Dellai è stato sconfitto di misura dal conservatore e reduce del Vietnam McCain, che per il governatore si è rivelato un antagonista molto più impegnativo di quelli reali degli ultimi anni. Dopo la sconfitta l’ex presidente della giunta provinciale è stato comunque stranamente nominato da McCain presidente della società autostradale statunitense “A twenty-two”.                             

Nessun commento: