mercoledì 26 novembre 2008

SVILUPPO TRENTINO

Pochi mesi fa c’è stato l’acquisto da parte di Trentino Sviluppo dello stabilimento Whirlpool, ora si sente parlare di un possibile intervento della Provincia per aiutare le società che gestiscono gli impianti di risalita in difficoltà economiche. Ci sono inoltre altre richieste di aiuto da parte delle più svariate categorie. Per nominarne solo alcune: i produttori di vino che lamentano una flessione delle vendemmie e di conseguenza delle vendite, le piccole imprese che fanno fatica ad investire; i piccoli negozi che già sono in difficoltà a competere con i centri commerciali ed ora sentono anch’essi il problema della recessione. Non è che di questo passo la Provincia dovrà salvare qualunque azienda si trovi in difficoltà?
 

È proprio quello che potrebbe succedere. D’altronde in Trentino avere un soggetto forte come la Provincia, che gestisce direttamente le risorse economiche, ha portato spesso ad una visione “assistenzialistica” degli interventi volti alle aziende, svilendo spesso l’idea di iniziativa privata. Non per niente è nato l’appellativo “mamma Provincia”. Ma questa consuetudine non si limiterà solo alle aziende. Sembra che ora la nuova strategia di Trentino Sviluppo, l’agenzia provinciale creata per affiancare ed aiutare le imprese locali, sarà quella di acquistare i blocco il Trentino. Sto parlando proprio di tutta la provincia di Trento, abitanti compresi. In pratica noi tutti diventeremo di proprietà della Provincia. In questo modo non verranno aiutate solo le aziende, ma anche i normali cittadini in difficoltà per debiti, spese impreviste o scarsi guadagni e presentare domanda di contributo.

Nessun commento: