mercoledì 4 febbraio 2009

TECNOLOGIA SCOLASTICA

Per il prossimo anno scolastico sono previste molte novità tecnologiche. Un anticipo ne è stato dato con il filmato su you tube per mezzo del quale il ministro dell’istruzione Gelmini ha presentato le materie del prossimo esame di maturità. Ci saranno inoltre altre iniziative che noi genitori apprezzeremo. Mi riferisco alle direttive in materia scolastica di cui ha parlato il ministro per la funzione pubblica Brunetta. In pratica dal prossimo anno scolastico in Italia sarà possibile controllare on line i voti dei propri figli e venire avvisati per mezzo di un sms delle loro assenze. Alcuni istituti superiori della provincia hanno già adottato queste novità. Io sono contenta di questa cosa perché potrò sapere in tempo reale qual è il comportamento dei miei figli rispetto ai regolamenti scolastici.

La tecnologia informatica è sicuramente una risorsa importantissima per quanto riguarda il mondo scolastico. Il tipo di cui parla lei forse non è proprio quella di cui gli studenti sentivano il bisogno. Tra l’altro si parla già della possibilità di ampliare ulteriormente questa sorta di controllo genitoriale. Oltre a potere vedere i voti e le assenze degli studenti su internet ed a ricevere un sms quando essi non sono entrati a scuola, tra un po’si potrebbero vedere su you tube i propri figli durante la ricreazione, oppure ricevere un mms nel quale si potrà vedere dove si trovano e come passano il tempo quando non sono a scuola. A questo proposito le riporto però la riflessione di una lettrice che come lei è mamma di studenti delle superiori: “Mi fa piacere potere controllare su internet i voti e le assenze dei miei figli. Per quanto riguarda cosa fanno durante la ricreazione o dove vanno quando bigiano la scuola, onestamente preferisco non saperlo e tenermi il dubbio”.

Nessun commento: