giovedì 21 maggio 2009

TAGLI, RITAGLI E FRATTAGLIE

Durante la recente festa per il 157° anniversario della fondazione della polizia, il questore di Trento Caldarola ha manifestato la sua preoccupazione per la carenza di fondi che sta colpendo le questure italiane (e quella di Trento non fa eccezione), carenza dovuta ai tagli che il governo ha praticato nella finanziaria del 2008. Si è trattato di tagli per un totale di 3 miliardi di euro, dei quali mi ricordo “Botta e Risposta” si era già occupato, a seguito dei quali l’organico complessivo delle forze dell’ordine sta venendo ridotto di 40 mila persone, si stanno bloccando gli straordinari e ci sono grossi problemi per la manutenzione dei mezzi e l’acquisto della benzina, oltre che per l’acquisto di divise e di giubbotti antiproiettile. Sembra che per gli uffici della questura anche l’acquisto di carta per fotocopie sia un problema. Il questore ha parlato anche di difficoltà riguardanti la parte operativa, con l’impossibilità per la polizia trentina di compiere indagini fuori provincia.
È vero che il governo ha praticato tagli drastici ai fondi destinati al Ministero dell’Interno ed a quello della Difesa, ma è anche vero che all’interno del pacchetto sicurezza che è in votazione al parlamento in questi giorni, ci sono delle novità sostanziali per affrontare i problemi delle questure. “Botta e Risposta” ha chiesto ad un famoso giurista, l’avvocato Primo Verdetto, di leggere per noi il testo in questi giorni all’esame delle camere. Ecco la sua risposta: sembra che il governo, oltre alle ronde che presto pattuglieranno le nostre strade, abbia previsto delle altre speciali ronde. Una ronda di meccanici in pensione che effettueranno la manutenzione sui malandati mezzi della polizia; una ronda di sarte che rattopperanno le logore divise dei poliziotti; una ronda di scolari che durante il doposcuola recupereranno con il bianchetto la carta per fotocopie usata. Si tratta di iniziative di rilievo che dovrebbero a breve rendere operative al massimo le questure.

Nessun commento: